CROSSWISE!, fotografia e cinema all’Accademia d’Ungheria
La prossima edizione di CROSSWISE! si assicura atmosfere neorealiste elegantemente contrastate da quelle surrealiste, grazie alla scelta dei due artisti protagonisti della mostra, Federico Annicchiarico e Pasquale Marino.
La scelta dell’Accademia d’Ungheria, una location prestigiosa nella quale troveranno spazio le fotografie di Federico Annicchiarico, talentuoso direttore della fotografia, e le immagini del film indipendente di Pasquale Marino rappresenta una fertile collaborazione per Fondazione VOLUME!

Cimitero Laurentino – Federico Annicchiarico
Il coinvolgimento dei due artisti – entrambi legati all’immagine ed entrambi legati alla produzione cinematografica – non è casuale, infatti, per quest’edizione CROSSWISE! si propone di continuare il proprio lavoro di ricerca sulla fotografia, chiamando in causa il cinema. Cinema e fotografia sono l’una l’estensione dell’altra, così se l’immagine rappresenta la memoria di un esperienza, il video rappresenta l’ampliamento di quello sguardo.

Genova, Federico Annicchiarico
Il film indipendente di Pasquale Marino, La felicità non è allegra, è mosso dalla stessa necessità di descrivere in un frangente la vitalità dei suoi personaggi. La storia è quella di Maria e Manlio, due ragazzi semplici, brutti, annoiati che si trovano casualmente coinvolti in una strana storia d’amore ma nonostante la relazione abbia tratti grotteschi, Marino riesce a restituire un’inaspettata classicità e fascino alla provincia anonima sfondo del racconto.

La felicità non è allegra (still video), Pasquale Marino
L’appuntamento è venerdì 7 novembre alle 19:00 per il vernissage e alle 20:00 per la proiezione del film negli spazi dell’Accademia d’Ungheria. La mostra resterà visibile fino al 30 novembre.