Vuoi essere informato sui nostri Ticket Deals?
Iscriviti alla nostra newsletter.

* obbligatorio
Close

Raffaela Mariniello | STILL IN LIFE

Studio Trisorio . Riviera di Chiaia 215 . Napoli

a partire dal 07 marzo, ore 19:00

0 free ticket ancora disponibili 
 
Evento visualizzato 1098 volte

EVENTO IN CORSO

Venerdì 7 marzo 2014, alle ore 19.00, presso lo Studio Trisorio di Napoli sarà inaugurata la mostra Still in Life di Raffaela Mariniello.

L’installazione viene presentata a qualche giorno di distanza dall’anniversario dell’incendio che un anno fa devastò la Città della Scienza di Bagnoli, il 4 marzo 2013.

Still in Life rimanda all’atmosfera colta dall’artista nei sopralluoghi tra le macerie, esce da una sfera intimista per farsi solidale e sociale e inaugura un nuovo approccio creativo che utilizza diversi mezzi espressivi.
La mostra è composta da un light box di grande formato, da una installazione, da una fotografia e da un video realizzato con Giacomo Fabbrocino.

“Città della Scienza dopo il rogo sembra una Pompei contemporanea, un luogo dove orrore e bellezza si mescolano”, afferma Raffaela Mariniello. E, infatti, le immagini dell’intero progetto, pur dolorosissime, rivelano una segreta poesia, la risposta dell’arte alla profonda ferita dell’incendio.

Città della Scienza, Fondazione IDIS, per la cura di Alessandra Drioli, ha invitato i fotografi Antonio Biasiucci, Fabio Donato, Mimmo Jodice e Raffaela Mariniello a documentare i desolanti esiti dell’incendio per comporre una sorta di collezione della memoria. Tutti hanno lavorato a lungo tra le macerie restituendone le proprie suggestioni.
Still in Life è parte del contributo di Raffaela Mariniello.

Still in Life
Video formato di ripresa hd 7’
Produzione Pigrecoemme in collaborazione con Film Commission Regione Campania
Ideazione Raffaela Mariniello
Realizzazione Raffaela Mariniello con Giacomo Fabbrocino
Montaggio Giacomo Fabbrocino
Operatore macchina Fabio Farinaro
Attrezzista luci Paride Astarita

Raffaela Mariniello è nata Napoli dove vive e lavora. Il confronto e la riflessione su tematiche sociali e culturali rendono il suo lavoro particolarmente sensibile al rapporto tra l’uomo, gli oggetti del suo quotidiano e il luogo in cui abita.
Ha partecipato a numerose mostre in Italia e all’estero, tra cui la XII Quadriennale d’arte di Roma (1996), la VIII Biennale di Fotografia di Torino (1999), la XI Biennale di Architettura di Venezia (2006), la Ffotogallery di Cardiff, Wales, U.K.(2006), il Festival della Fotografia di Roma (2002, 2005, 2008), il MOCA Museum of Contemporary Art, Shangai (2006, 2010), Paris Photo (2007), il Festival della fotografia di Toronto – Contact – (2008), Museo MAXXI, Roma (2010), Museo MADRE, Napoli (2011), Museo di Palazzo Fortuny, Venezia (2011).

Si ringrazia Città della Scienza per aver permesso la realizzazione del video.
In particolare l’artista e lo Studio Trisorio desiderano ringraziare:
Vincenzo Lipardi, Alessandra Drioli, Corrado Morra, Maurizio Gemma, Simona Monticelli, Igina Di Napoli, Diletta Toniolo e Fulvio Ambrosio per la collaborazione e i suggerimenti.

07 marzo
Ore 19:00
Studio Trisorio
Riviera di Chiaia 215
Napoli
Sto caricando la mappa ....

Community feedback