Arte Archives - Pagina 71 di 71 - ziguline
Il “museo” della street srt a Napoli
L’arte esce dal museo e si appropria della città. Lo spazio espositivo, frammenta e perde i suoi confini. L’arte si costruisce con l’apporto di tutti, tutti attori protagonisti del cambiamento in atto, tutti con un ruolo attivo sull’immagine finale della città, creando una CON-FUSIONE. ... continua »
Augusto De Luca il papà dei graffitari?
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Augusto De Luca. Riproviamo. Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare del "Cacciatore di Graffiti". Siate seri, se siete nostri lettori abituali sapete bene di chi stiamo parlando. In un vecchio articolo vi ... continua »
71 Omini nella mia testa
Inizierei con una bella presentazione dell'ospite di oggi, chi o cos'è Omino71? Omino71 è un collettivo di artisti, 71 appunto... chi pensavi facesse veramente tutte quelle cose? Sticker, poster, stencil, disegno, pittura, mosaico, esposizioni, eventi, etc. fanno tutto loro, sono piccoli piccoli, omini appunto, stanno tutti ... continua »
Lo strano caso di Hermann Nitsch
Quando sono stata a Berlino ho visto 16 musei in 5 giorni. Ma questo non conta. Quando sono stata a Berlino ho capito che le cose belle le devi cercare nei posti più insoliti, nei vicoli più ... continua »
Scala Mercalli – Il terremoto creativo della Street Art Italiana
Il terremoto creativo della Street Art Italiana Arriva la più grande mostra mai realizzata in Italia sul fenomeno della Street Art. Un viaggio nella creatività italiana tra mondo underground e cultura overground. Il terremoto creativo scuoterà per due mesi l'Auditorium ... continua »
Augusto de Luca braccato da IABO
Navigando nelle infinite acque di Myspace ci siamo felicemente imbattuti nelle pagine di due "loschi" individui che rispondono al nome di Augusto de Luca e IABO. Per i non addetti ai lavori e per i più distratti, il primo è un noto fotografo partenopeo l'altro ... continua »
Warhol – Beuys
La Fondazione Antonio Mazzotta in collaborazione con la Fondazione Amelio - Istituto per l'Arte Contemporanea di Napoli e la Soprintendenza Beni Architettonici e Paesaggistici di Caserta e con il sostegno della Provincia di Milano/Settore beni culturali, ... continua »